Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

Il Consiglio di Stato torna sul tema della c.d. “clausola sociale” in materia di appalti pubblici.

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 6957 del 18.10.2021 torna ad affrontare l’annosa questione della c.d. “clausola sociale” e dell’obbligo, per l’impresa aggiudicataria che subentra nell’esecuzione del servizio, di assicurare i livelli occupazionali mediante l’assunzione del personale già alle dipendenze dell’impresa…

Read more

Accesso agli atti “difensivo” e pertinenza dei documenti – L’accesso agli atti amministrativi c.d. “difensivo” deve essere consentito se sussiste la pertinenza dei documenti rispetto alle esigenze difensive – L’ordinanza collegiale n. 10352/2021 del TAR Lazio.

L’accesso agli atti amministrativi c.d. “difensivo” deve essere consentito se sussiste la pertinenza dei documenti rispetto alle esigenze di difesa. Questo è quanto emerge dalla recente ordinanza collegiale n. 10352/2021 del TAR Lazio. Il caso La ricorrente, a mezzo dei suoi difensori, aveva presentato istanza…

Read more

Revoca benefici previsti dalla legge regionale n. 11/2009, consistenti in crediti di imposta per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese in Sicilia, e dimostrazione dell’effettuazione degli investimenti – Ordinanza del Tribunale di Catania del 14/10/2021.

Con ordinanza emessa nel giudizio n. 15787/2017, il Tribunale di Catania ha affrontato il tema della revoca dei benefici previsti dalla legge regionale n. 11/2009, consistenti in crediti di imposta per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese in Sicilia. In particolare, l’Assessorato…

Read more

ACCORDI TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: VALENZA PUBBLICISTICA E ANALISI DELLE CARATTERISTICHE – COMMENTO A CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III, 25/08/2021, N. 6034

Con la recente pronunzia in commento, i Giudici di Palazzo Spada si sono occupati del tema degli accordi tra Pubbliche Amministrazioni. In particolare, il Consiglio di Stato ha avuto modo di evidenziare le caratteristiche dell’accordo tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 15 della L. 241/1990…

Read more

Revoca del Presidente del Consiglio Comunale. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana definisce i contorni della sfiducia al Presidente del Consiglio Comunale, in rapporto alla disciplina di rango primario e subprimario. Fonte: Revoca del Presidente del Consiglio Comunale. La sentenza del C.G.A. n. 778 del 6 agosto 2021.

Il caso. Il Consiglio Comunale di un grosso centro siciliano ha approvato la mozione di revoca del Presidente del civico consesso in carica, con una maggioranza che, ai sensi dello statuto comunale era sufficiente, ma che, in applicazione della normativa regionale, doveva ritenersi non sufficiente.…

Read more