Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

LA MOBILITA’ “STRAORDINARIA” DEGLI APPARTENENTI AL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA – ANALISI GIURISPRUDENZIALE E DIFFERENZE CON LA MOBILITA’ “ORDINARIA”.

In tema di trasferimenti per il personale della Guardia di Finanza, la mobilità interna c.d. “a domanda” ha rappresentato un vero e proprio strumento utile a coniugare le esigenze del servizio con le aspettative del personale. Tale modalità di trasferimento ha subìto, negli ultimi tempi,…

Read more

EDILIZIA E URBANISTICA: Diniego di sanatoria e rigetto delle domande di riesame delle pratiche di condono edilizio – Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sentenza n. 108 del 15 febbraio 2021.

Con sentenza n.108 del 15 febbraio 2021 il C.G.A., accogliendo le difese spiegate da un Comune difeso da Fidone Associati e, nello specifico, dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone, ha rigettato il ricorso in appello avverso una sentenza del TAR Palermo, con la quale il giudice di…

Read more

“FOCUS” GUARDIA DI FINANZA – L’INDENNITÀ GIORNALIERA DI SERVIZIO ESTERNO IN FAVORE DEL PERSONALE DELLA GUARDIA DI FINANZA.

L’indennità giornaliera di servizio esterno, disciplinata dall’art. 12 del decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 1990, n. 147, è riconducibile alla necessità di favorire il personale della Guardia di Finanza che opera in situazioni di particolare disagio, quali l’esposizione ad agenti atmosferici o nella…

Read more

“FOCUS” GUARDIA DI FINANZA – IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DELLA GUARDIA DI FINANZA – DIFFERENZE CON IL GIUDIZIO PENALE E DIRITTO DI DIFESA.

In tema di procedimenti disciplinari nei confronti del personale della Guardia di Finanza, la recente giurisprudenza amministrativa si è espressa con riferimento alla distinzione tra tale procedimento, riconducibile alla materia amministrativa, ed il giudizio penale. Difatti, il procedimento disciplinare nei confronti del personale della Guardia…

Read more

PUBBLICO IMPIEGO – LA “DISCRASIA” SOLO PARZIALE TRA PARTE MOTIVA E DISPOSITIVA COMPORTA LA CORREZIONE DELLA SENTENZA – ORDINANZA DEL 25/11/2020 DELLA CORTE D’APPELLO DI CALTANISSETTA – SEZIONE LAVORO

Con ordinanza resa in Camera di Consiglio in data 25/11/2020, la Corte di Appello di Caltanissetta – Sezione Lavoro ha accolto un’istanza di correzione di sentenza proposta, ai sensi dell’art. 288, c. 2, c.p.c., da un ente comunale rappresentato e difeso -nel giudizio di secondo…

Read more

RIVENDITE DI TABACCHI E GENERI DI MONOPOLIO – TRASFERIMENTO FUORI ZONA PER CAUSA DI FORZA MAGGIORE. LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA N. 973 DEL 22/10/2020.

Gli Avvocati Giovanni Francesco Fidone e Maria Francesca Fera hanno assistito, dapprima dinanzi al TAR Catania e successivamente dinanzi al CGA, una rivendita di tabacchi e generi di monopolio la quale aveva impugnato il provvedimento di trasferimento fuori zona di un’altra rivendita ordinaria, in area…

Read more

APPALTI DI RILEVANZA COMUNITARIA – COMPETENZA DEL TRIBUNALE SPECIALIZZATO IN MATERIA DI IMPRESE – ORDINANZA DEL 18/11/2020 DEL TRIBUNALE DI RAGUSA.

Con Ordinanza del 18/11/2020, il Tribunale di Ragusa ha accolto l’eccezione di incompetenza per materia -ex art. 38 c.p.c.-, in favore del Tribunale Specializzato in materia di imprese, in un giudizio che ha visto coinvolta una società rappresentata e difesa dagli Avvocati Gianfranco Fidone e…

Read more

OBBLIGO DI VACCINO ANTINFLUENZALE PER “OVER 65” E PER IL PERSONALE SANITARIO, NELLA REGIONE LAZIO – IL TAR LAZIO, CON SENTENZA N. 10540 DEL 16/10/2020, ANNULLA L’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO ZINGARETTI.

Il TAR Lazio, con sentenza n. 10540 del 16/10/2020, si è espresso sul ricorso promosso dall’Associazione Vaccipiano e da diversi ricorrenti “over 65” e lavoratori del comparto sanità, che hanno impugnato l’Ordinanza del Presidente della Regione Lazio Zingaretti che disponeva l’obbligo di vaccinazione antinfluenzale, quale…

Read more