Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: ISTITUTO APPLICABILE ANCHE AGLI ATTI DELLA PROCEDURA DI GARA. NOTA AD ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 10 DEL 02/04/2020.

Il diritto all’accesso civico generalizzato riguarda la facoltà concessa a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, previsti dal D. Lgs. n. 33/2013. E ciò, come stabilito dall’art. 5, comma 2, del…

Read more

PROCESSO AMMINISTRATIVO E COVID-19: COSA CAMBIA CON IL D.L. 28 DEL 30/04/2020 – BREVE VADEMECUM IN 8 PUNTI.

L’art. 4 del D.L. n. 28 del 30/04/2020 interviene nuovamente sul processo amministrativo introducendo, all’art. 4, “Disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia amministrativa”. Vediamo, allora, le novità. 1) Innanzitutto il termine del 30/06/2020, previsto dall’art. 84 del D.L. n. 18/2020, viene sostituito…

Read more

Lavori pubblici e aumento costi oneri di sicurezza per il Covid-19 In emergenza coronavirus, ecco alcuni suggerimenti alle imprese per superare le criticità nel riavvio dei lavori pubblici e per l’esecuzione dei contratti

Avv.ti Giovanni Francesco Fidone e Salvatore Brighina – L’arrivo della “fase due” nella gestione dell’emergenza coronavirus, nonostante le critiche, è ormai alle porte. Vi è quindi un grande fermento per il riavvio dell’economia nazionale e locale, anche se in un quadro di grande incertezza. Coronavirus:…

Read more

Interdittiva antimafia: attualità della condotta in relazione a reati spia – Il TAR Catania esamina il rapporto tra “reato spia” e attualità della condotta e sospende l’interdittiva emessa a carico di un’impresa.

Un Ufficio Territoriale del Governo ha emesso un’informativa interdittiva antimafia a carico di un’impresa la cui titolare è coniuge convivente di un soggetto che ha commesso reati sintomatici di infiltrazione criminale ai sensi del D. Lgs. 159/2011. La particolarità della questione è data dal fatto…

Read more

Covid-19 e procedure regolate dal Codice dei Contratti Pubblici Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fornisce chiarimenti sulla conclusione dei procedimenti amministrativi, nel campo dei contratti pubblici.

Avv. Giovanni Francesco Fidone – L’emergenza Covid-19 ha creato enorme confusione, tra l’altro, nel settore dei contratti pubblici. Sul tema, invero, è intervenuto il D.L. n. 18 del 17/03/2020, nel tentativo di introdurre misure dirette a far fronte all’emergenza, garantendo il bene primario della salute,…

Read more