Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

Chiusura di un’area di servizio dislocata su un raccordo autostradale: deve essere adeguatamente valutata la possibilità di deroga alla circolare Anas n. 3 del 2008. La sentenza del Consiglio di Stato n. 8860 del 6 novembre 2024.

Chiusura di un’area di servizio dislocata su un raccordo autostradale: deve essere adeguatamente valutata la possibilità di deroga alla circolare Anas n. 3 del 2008. La sentenza del Consiglio di Stato n. 8860 del 6 novembre 2024.

Coadiuvato dai colleghi di studio Rosario Giommarresi e Salvatore Brighina, per i profili di diritto amministrativo, e Giovanni Luca Baglieri, per i profili civilistici, l’Avv. Giovanni Francesco Fidone ha assistito, prima davanti al TAR Lazio e poi davanti al Consiglio di Stato, la società proprietaria…

Read more

Diniego di rinnovo di porto d’armi: – Il richiamo al mero fatto della “segnalazione all’autorità giudiziaria” non può assumere alcun valore ostativo; – l’Amministrazione deve congruamente motivare in ordine ai motivi per cui un rapporto di parentela possa dar adito al sospetto di abuso del porto d’armi. La sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana n. 805 del 22 ottobre 2024.

Diniego di rinnovo di porto d’armi: – Il richiamo al mero fatto della “segnalazione all’autorità giudiziaria” non può assumere alcun valore ostativo; – l’Amministrazione deve congruamente motivare in ordine ai motivi per cui un rapporto di parentela possa dar adito al sospetto di abuso del porto d’armi. La sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana n. 805 del 22 ottobre 2024.

Diniego di rinnovo di porto d’armi: – Il richiamo al mero fatto della “segnalazione all’autorità giudiziaria” non può assumere alcun valore ostativo; – l’Amministrazione deve congruamente motivare in ordine ai motivi per cui un rapporto di parentela possa dar adito al sospetto di abuso del…

Read more

Abusivismo edilizio: la sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 31 del d.P.R. n. 380 del 2001, di inottemperanza alla demolizione, non può essere emessa in pendenza di procedimento di sanatoria – la sentenza n. 3426 del 18.10.2024 del TAR Catania, Sez. IV

Abusivismo edilizio: la sanzione amministrativa pecuniaria di cui all’art. 31 del d.P.R. n. 380 del 2001, di inottemperanza alla demolizione, non può essere emessa in pendenza di procedimento di sanatoria – la sentenza n. 3426 del 18.10.2024 del TAR Catania, Sez. IV

L’Avv. Giovanni Francesco Fidone ha difeso in giudizio, davanti al TAR Catania, una società ed un privato destinatari di una sanzione amministrativa pecuniaria emessa a seguito di accertamento di inottemperanza ad un ordine di demolizione, ex art. 31 del dpr 380/2001.Interessante, a riguardo, è la…

Read more

UTILIZZO DEL DEMANIO IDRICO E GESTIONE DELLE ACQUE PUBBLICHE: LA GIURISDIZIONE È DEL TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE QUANDO LA POTESTÀ AMMINISTRATIVA INVESTE LE CONDIZIONI DI USO DEL TERRITORIO. COMMENTO A SENTENZA N. 6229/2024 DEL TRIBUNALE REGIONALE DELLE ACQUE PUBBLICHE DEL LAZIO

UTILIZZO DEL DEMANIO IDRICO E GESTIONE DELLE ACQUE PUBBLICHE: LA GIURISDIZIONE È DEL TRIBUNALE SUPERIORE DELLE ACQUE PUBBLICHE QUANDO LA POTESTÀ AMMINISTRATIVA INVESTE LE CONDIZIONI DI USO DEL TERRITORIO. COMMENTO A SENTENZA N. 6229/2024 DEL TRIBUNALE REGIONALE DELLE ACQUE PUBBLICHE DEL LAZIO

Con sentenza n. 6229 pubblicata in data 04.10.2024, il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche del Lazio ha rigettato il ricorso promosso da una società che aveva impugnato un provvedimento di diniego all’istanza di rilascio del nulla osta idraulico su condono edilizio.In tale controversia, che ha…

Read more

AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE MEDIANTE PROJECT FINANCING: LA FASE PRELIMINARE DI INDIVIDUAZIONE DELL’AGGIUDICATARIO E’ CONNOTATA DA AMPIA DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA. COMMENTO A SENTENZA N. 739/2024 DEL C.G.A.R.S.

AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE MEDIANTE PROJECT FINANCING: LA FASE PRELIMINARE DI INDIVIDUAZIONE DELL’AGGIUDICATARIO E’ CONNOTATA DA AMPIA DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA. COMMENTO A SENTENZA N. 739/2024 DEL C.G.A.R.S.

Con sentenza n. 739 dell’01.10.2024, il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia ha rigettato il ricorso in appello promosso da una società che, in materia di project financing, aveva impugnato in primo grado la delibera consiliare di approvazione del Programma delle Opere Pubbliche…

Read more

Abusivismo edilizio: l’ordine di demolizione deve consentire di distinguere le porzioni abusive dell’immobile e da demolire, da quelle regolari – la sentenza del TAR Catania n. 3199 del 30/09/2024

Abusivismo edilizio: l’ordine di demolizione deve consentire di distinguere le porzioni abusive dell’immobile e da demolire, da quelle regolari – la sentenza del TAR Catania n. 3199 del 30/09/2024

L’ordine di demolizione deve consentire di distinguere le porzioni abusive dell’immobile, da demolire, da quelle regolari.E’ questo il principio affermato nella sentenza del TAR Catania n. 3199 del 30/09/2024, chiamato ad esprimersi in merito ad un ordine di demolizione emesso in danno di due privati,…

Read more

CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO DECADUTA PER DECORRENZA DEI TERMINI ENTRO CUI PRESENTARE ISTANZA DI RINNOVO. LEGITTIMO LO SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO CONCESSORIO. COMMENTO A SENTENZA N. 2652/2024 DEL TAR PALERMO SEZIONE I

CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO DECADUTA PER DECORRENZA DEI TERMINI ENTRO CUI PRESENTARE ISTANZA DI RINNOVO. LEGITTIMO LO SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO CONCESSORIO. COMMENTO A SENTENZA N. 2652/2024 DEL TAR PALERMO SEZIONE I

Con la sentenza n. 2652 del 26.09.2024, il TAR Sicilia Palermo Sezione I ha accolto le difese di un Comune, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, coadiuvato dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo era chiamato a pronunciarsi…

Read more

Zona vincolata a sede viaria e attribuzione di nuova destinazione urbanistica delle aree: la p.a. deve procedere all’esame dell’istanza del privato. Il commento alla sentenza n. 2655 del 22.07.2024 del Tar Catania

Con sentenza n. 2655 del 22.07.2024 il TAR Catania si è espresso su una questione in cui gli Avv. Fidone e Giommarresi hanno codifeso un privato, in relazione alla richiesta di riqualificazione urbanistica di aree i cui vincoli erano scaduti e di cui lo stesso…

Read more

Programmi di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio (PRUSST): la scadenza dell’accordo quadro non determina alcun diritto, in capo al privato, all’approvazione di un progetto – la sentenza n. 2252 del 17 giugno 2024, della Prima Sezione del TAR Catania.

Con sentenza n. 2252 del 17.06.2024 il TAR Catania ha rigettato il ricorso proposto da una società contro un comune siciliano, nella qualità di soggetto promotore di un programma di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio (PRUSST), rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Giovanni…

Read more