Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

INTERDITTIVE ANTIMAFIA: ATTUALITA’ DELLA CONDOTTA, SOTTOPOSIZIONE AL SERVIZIO DI PROTEZIONE DEI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA E ADEGUATA ISTRUTTORIA DA SVOLGERE NEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO CHE PRECEDE L’EMISSIONE. LA SENTENZA N. 532 DEL 16/08/2023 DEL CGA.

Con sentenza n. 532 del 16 agosto 2023, il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha accolto l’appello dell’impresa difesa e rappresentata dagli Avvocati Giovanni Francesco Fidone e Salvatore Brighina, inerente l’interdittiva antimafia adottata a carico della stessa. In particolare, il Giudice Amministrativo…

Read more

IL CGA CONFERMA IL DIRITTO ALLA RI-DETERMINAZIONE DEL TFS CON INCLUSIONE NELLA RELATIVA BASE DI CALCOLO DEI C.D. 6 SCATTI STIPENDIALI AD UN EX APPARTENTENTE DELL’ARMA DEI CARABINIERI – COMMENTO A SENTENZA DEL CGA N.466/2023, PUBBLICATA IN DATA 27.07.2023

La controversia in oggetto trae origine da un ricorso proposto dinanzi al TAR Catania da parte un ex appartenente all’Arma dei Carabinieri collocato in congedo a domanda, rappresentato e difeso dall’Avv. Filippo Nula. Nel primo grado del giudizio il ricorrente chiedeva l’accertamento del diritto al…

Read more

ACCORDI TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL’ART. 15 DELLA L. N. 241/1990, IN DEROGA AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI – ART. 5 COMMA 6, DLGS N. 50/2016; COMMENTO A SENTENZA TARS PALERMO SEZ. I, N.2365/2023 PUBBLICATA IN DATA 18.07.2023

Con la sentenza n. 2365 del 04.07.2023 pubblicata in data 18.07.2023, il TARS Palermo, sez. I, ha rigettato il ricorso proposto da una società Cooperativa con il quale si censurava la legittimità dell’accordo tra P.A. concluso ai sensi dell’art. 15 della L. n. 241/1990  tra…

Read more

La tutela in sede amministrativa

Recita il primo comma dell’art. 113 della Costituzione: “contro gli atti della Pubblica Amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa”. 1. Ricorso gerarchico Il ricorso gerarchico è regolato dal d.P.R. del…

Read more

IMPOSSIBILITÀ DI MONETIZZARE LE FERIE NON GODUTE PER CAUSA IMPUTABILE AL LAVORATORE. COMMENTO A CONSIGLIO DI STATO, SEZ. I, ADUNANZA DI SEZ. DEL 3 LUGLIO 2023, N. 982

L’istituto della c.d. “monetizzazione” delle ferie è stato sostanzialmente abolito o (quanto meno) fortemente ridimensionato per effetto dell’art. 5 c. 8 del d.l. n. 95/2012, convertito con legge n. 135/2012, in forza del quale le ferie, i riposi ed i permessi nel settore del lavoro…

Read more

CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO E DECADENZA PER DECORRENZA DEI TERMINI ENTRO CUI PRESENTARE ISTANZA DI RINNOVO: IL TAR PALERMO RESPINGE LA DOMANDA CAUTELARE PER CARENZA DI FUMUS. COMMENTO A ORDINANZA CAUTELARE N. 314/2023 DEL TAR PALERMO SEZIONE I.

Con Ordinanza Cautelare n. 314/2023 del 20.06.2023, il TAR Sicilia Palermo Sezione I, nei limiti della delibazione sommaria tipica della fase cautelare, ha accolto le difese di un Comune, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo…

Read more

RICONOSCIMENTO TITOLO ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO E DELLA SPECIALIZZAZIONE SU SOSTEGNO (T.F.A.) CONSEGUITO ALL’ESTERO: IL MINISTERO E’ OBBLIGATO AD ESAMINARE L’ISTANZA DEL PRIVATO. COMMENTO A SENTENZA N. 9725 DELL’08.06.2023 DEL TAR LAZIO ROMA SEZ. IV

Con sentenza n. 9725 dell’08.06.2023, il TAR Lazio Roma – Sezione IV ha accolto il ricorso di un docente, rappresentato e difeso in giudizio dagli Avvocati Giovanni Francesco Fidone, Rosario Giommarresi e Giulia Cerrelli, con il quale lo stesso aveva impugnato il silenzio del Ministero…

Read more