Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

All Posts

D.A.SPO.: IL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA ANNULLA ALTRI DUE PROVVEDIMENTI DELLA QUESTURA EMESSI AI GIOCATORI DELLA “LIBERTAS CATANIA NUOVA”. COMMENTO A SENTENZA N. 386 DEL 05.06.2023 DEL C.G.A.

Con la sentenza n. 386 del 05.06.2023, il C.G.A. per la Regione Siciliana ha riformato la sentenza n. 159/2023 del TAR Catania, annullando due divieti di assistere a manifestazioni sportive comminati ai giocatori minorenni della squadra calcistica “Libertas Catania Nuova”, a seguito dei fatti verificatisi…

Read more

VALUTAZIONE DELLA QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE AI COSTI DELLE PRESTAZIONI DI TIPO RESIDENZIALE/ASSISTENZIALE: LA GIURISDIZIONE E’ DEL GIUDICE ORDINARIO. COMMENTO A SENTENZA N. 1649/2023 DEL TAR PALERMO, SEZIONE III.

Con sentenza n. 1649 del 17/05/2023, il TAR Sicilia Palermo Sezione III ha accolto le difese di un Comune, rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Rosario Giommarresi, in una controversia nella quale il Giudice Amministrativo era chiamato a pronunciarsi sulla legittimità o meno dei provvedimenti,…

Read more

DELIBERA DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI: RILEVABILITA’ D’UFFICIO DELLA NULLITA’ E LIMITI TEMPORALI – ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 10233 DEL 18 APRILE 2023

Con l’ordinanza n. 10233 del 18 aprile 2023, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla possibilità per il giudice di rilevare d’ufficio la nullità di una delibera assembleare, decorso il termine triennale di decadenza ex art. 2379 c.c., nonostante in primo grado sia stata proposta domanda…

Read more

ATTI CONSEGUENZIALI ALL’INTERDITTIVA ANTIMAFIA, ADOTTATI DA SOGGETTO DI DIRITTO PRIVATO: LA GIURISDIZIONE E’ DEL GIUDICE ORDINARIO – TAR CATANIA, SEZ. IV, SENTENZA N. 1053 DEL 28/03/2023.

Con la sentenza n. 1053 del 28/03/2023, la Quarta Sezione del TAR Catania ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in merito agli atti conseguenziali ad un’informativa interdittiva antimafia adottati da soggetto di diritto privato e relativi alla revoca di una concessione legata ad un…

Read more

GUARDIA DI FINANZA, CARABINIERI, POLIZIA DI STATO E POLIZIA PENITENZIARIA: LA DISCIPLINA NORMATIVA RELATIVA ALLA RIDETERMINAZIONE DEL TFS CON INCLUSIONE NELLA RELATIVA BASE DI CALCOLO DEI C.D. 6 SCATTI STIPENDIALI ALLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE E A ORDINAMENTO MILITARE.

LA DISCIPLINA NORMATIVA RELATIVA ALLA RI-DETERMINAZIONE DEL TFS CON INCLUSIONE NELLA RELATIVA BASE DI CALCOLO DEI C.D. 6 SCATTI STIPENDIALI ALLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE ED IN PARTICOLAR MODO AD ORDINAMENTO MILITARE. La disposizione normativa di riferimento ai fini dell’attribuzione dei benefici economici…

Read more

Illegittimità nel posizionamento dell’autovelox: la doppia striscia continua non identifica la strada “a scorrimento veloce”. Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, Sentenza n. 5078 del 2023.

Con sentenza n. 5078, pubblicata il 17 febbraio 2023, la Seconda Sezione della Suprema Corte ha ritenuto illegittimo il posizionamento di un dispositivo per il rilevamento automatico della velocità (autovelox) su una strada con doppia striscia continua, non classificabile come “strada a scorrimento veloce”. La…

Read more