Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

Legal News

Caratteristiche e differenze tra “soluzioni migliorative” e “varianti” progettuali – la pronunzia del Consiglio di Stato, sez. V, 21 giugno 2021, n. 4754.

In caso di procedure basate sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa occorre distinguere le soluzioni migliorative dalle varianti. Le prime, rimanendo comunque preclusa la modificabilità delle caratteristiche progettuali già stabilite dalla Stazione Appaltante, si sostanziano «in soluzioni tecniche che, senza incidere sulla struttura, sulla funzione e sulla tipologia…

Read more

IL RUOLO DELL’ORGANO DI VIGILANZA NELL’AMBITO DEL MODELLO ORGANIZZATIVO 231.

L’Organo di Vigilanza è una componente caratteristica e centrale del Modello Organizzativo 231 e, in genere, dei programmi di conformità ai requisiti. La nomina dell’O.D.V. nel “sistema 231” rappresenta requisito essenziale ai fini dell’esonero della responsabilità amministrativa dell’ente. L’Organismo di Vigilanza è indispensabile per assicurare…

Read more

APPALTI PUBBLICI: PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI UN’IMPRESA CHE HA PRESENTATO DOMANDA DI CONCORDATO IN BIANCO O CON RISERVA – INTERVIENE L’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO (N. 11 DEL 27/05/2021)

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha recentemente affrontato il tema della partecipazione ad una gara per l’aggiudicazione di una commessa pubblica da parte di un’impresa che ha presentato una domanda di concordato in bianco o con riserva. Le questioni sottoposte all’A.P. erano le seguenti:…

Read more

AVVALIMENTO AD ABUNDANTIAM: AD ASSUMERE RILIEVO E’ LA CONCRETA SPENDITA DEL REQUISITO DA PARTE DEL CONCORRENTE – NOTA A SENTENZA CONSIGLIO DI STATO SEZ. V, n. 4208 DELL’01/06/2021.

Con la pronunzia in commento, il Consiglio di Stato ha avuto modo di precisare alcuni punti rilevanti in materia di avvalimento c.d. “sovrabbondante”, il quale si concreta nel caso in cui un operatore economico, partecipante alla gara, presenti nell’offerta un contratto di avvalimento non necessario…

Read more

PROCEDURA DI SCOMPUTO ONERI DI URBANIZZAZIONE: LA GIURISDIZIONE E’ DEL GIUDICE AMMINISTRATIVO – TRIBUNALE DI CATANIA, SEZ. IV CIVILE, SENTENZA N. 2573 DEL 03/06/2021.

Con sentenza n. 2573 del 03/06/2021 il Tribunale di Catania ha chiarito gli ambiti del riparto di giurisdizione fra Giudice Ordinario e Giudice Amministrativo in materia di controversie attinenti alla spettanza ed alla liquidazione degli oneri di urbanizzazione. In particolare, il Tribunale etneo si è…

Read more

MOBILITA’ DOCENTI: DEROGA AL VINCOLO QUINQUENNALE E DIRITTO DI PRECEDENZA EX ART. 33, COMMA 5, L. N. 104/1992.

Come ormai noto, i docenti immessi in ruolo a decorrere dall’anno scolastico 2020/2021 possono chiedere il trasferimento, l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altra istituzione scolastica, ovvero ricoprire incarichi di insegnamento a tempo determinato in altro ruolo o classe di concorso, soltanto dopo cinque anni scolastici…

Read more

RIMOZIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI ABBANDONATI E RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI EX ART. 192 DEL T.U. AMBIENTE – NOTA AD ORDINANZA CAUTELARE N. 264 DEL 12/05/2021 DEL TAR SICILIA CATANIA – SEZIONE II.

L’art. 192 del D. Lgs. n. 152/2006 (T.U. Ambiente) sanziona l’abbandono e il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo. Al contempo, tale norma vieta l’immissione di rifiuti di qualsiasi genere, allo stato solido o liquido, nelle acque superficiali e sotterranee. Dal comma…

Read more