Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

Legal News

Edilizia e Urbanistica – Cessione di cubatura ed asservimento di aree anche distanti tra di loro ai fini del calcolo della cubatura. TAR Catania, sentenza n. 724 del 24 marzo 2020.

Con l’interessante pronunzia n. 724 del 24/03/2020, il TAR Catania ha affrontato il tema del calcolo della cubatura e delle possibilità di asservimento di aree anche distanti tra di loro ai fini del calcolo della cubatura. In particolare, ha affermato il TAR Catania che “la…

Read more

Interdittiva antimafia: rapporto tra impresa e dipendente e motivazione postuma – Per il Cga Sicilia, la presenza di un dipendente pregiudicato, da sola, non è indice di infiltrazione sufficiente ai fini dell’emissione di informativa interdittiva antimafia.

Avv. Giovanni Francesco Fidone – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, in sede giurisdizionale, con sentenza n. 162 del 16/03/2020 ha riformato una sentenza del TAR Catania, esprimendo importanti principi in materia di informativa interdittiva antimafia. Interdittiva antimafia: i principi fissati dal…

Read more

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 SULLA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI: SI O NO? IL NOSTRO PUNTO DI VISTA.

Fra emergenze sanitarie ed isteria collettiva, il referendum costituzionale del prossimo 29 marzo 2020 sulla riduzione del numero dei parlamentari, che rischia di stravolgere l’assetto rappresentativo e democratico del nostro paese, sta letteralmente passando in sordina. Per questo motivo riteniamo opportuno dare il nostro piccolo…

Read more

LE ASSOCIAZIONI DI SETTORE SONO LEGITTIMATE A DIFENDERE GLI INTERESSI DI CATEGORIA – PARERE N. 211/2019 DEL C.G.A. PER LA REGIONE SICILIANA A SEZIONE RIUNITE.

Le associazioni di categoria (o di settore) rappresentano e tutelano gli operatori economici di un determinato settore, assistono l’associato nei rapporti con le istituzioni, con gli enti pubblici e con le altre parti sociali. In buona sostanza, esse tutelano gli interessi di una specifica categoria…

Read more

PSR SICILIA 2014/2020, SOTTOMISURA 6.1 – IL TAR PALERMO RICONOSCE LA ERRATA ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO AD UNA DITTA PARTECIPANTE CHE, IN TAL MODO, RIENTRA TRA LE DOMANDE FINANZIABILI – ORDINANZA CAUTELARE N. 97 DEL 31/01/2020.

Con l’ordinanza cautelare n. 97 del 31/01/2020 la Prima Sezione del TAR Palermo si è espressa in merito all’errato riconoscimento del punteggio attribuito ad una ditta che aveva partecipato alla sottomisura 6.1 (accoppiata alla sottomisura 6.4A). In particolare, il Tribunale Amministrativo ha verificato l’illegittimità del…

Read more

MILITARI ARRUOLATI NEGLI ANNI ’80 E SOGGETTI AL REGIME PENSIONISTICO MISTO, RETRIBUTIVO E CONTRIBUTIVO: DIRITTO ALLA RIDETERMINAZIONE DELLA PENSIONE AI SENSI DELL’ART. 54 DEL D.P.R. N.1092 DEL 29 DICEMBRE 1973.

Lo Studio Legale Fidone e lo Studio Legale dell’Avv. Antonio Ammendolia si sono recentemente occupati della problematica che ruota intorno all’ambito di applicazione dell’art.54 del D.P.R. n.1092 del 29 Dicembre 1973 e, dunque, al trattamento pensionistico che l’I.N.P.S. dovrebbe applicare nei confronti dei militari arruolati…

Read more

RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PROFESSIONALI CONSEGUITI ALL’ESTERO – RICONOSCIMENTO IN ITALIA DEI TITOLI PROFESSIONALI DELL’AREA SANITARIA – LA TESSERA PROFESSIONALE EUROPEA (E.P.C.)

RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PROFESSIONALI CONSEGUITI ALL’ESTERO La direttiva comunitaria 2005/36/CE concerne il riconoscimento dei titoli e delle qualifiche professionali e sostituisce tutte le precedenti direttive, semplificando le procedure. Essa riguarda i professionisti, qualificati ad esercitare una professione in uno stato membro dell’Unione Europea, qualora si…

Read more