Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

Legal News

DIRITTO UNIVERSITARIO E VALUTAZIONE DELLA CARRIERA UNIVERSITARIA PREGRESSA AI FINI DELL’ISCRIZIONE A CORSI DI LAUREA A NUMERO CHIUSO – ORDINANZA CAUTELARE DEL TAR LAZIO, TERZA SEZIONE, N. 7948 DEL 05/12/2019

Con ordinanza cautelare n. 7948 del 05/12/2019 il TAR Lazio ha ribadito un principio che pare ormai consolidato nell’ambito del diritto universitario e dell’accesso al c.d. “numero chiuso”: . L’ordinanza si pone in linea, peraltro, con la recente giurisprudenza del Consiglio di Stato, la quale…

Read more

APPALTI PUBBLICI: PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPAZZAMENTO, RACCOLTA E TRASPORTO ALLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI – REQUISITI DI CAPACITA’ ECONOMICO/FINANZIARIA E TECNICA DEI PARTECIPANTI E CLAUSOLE IMMEDIATAMENTE ESCLUDENTI – NULLITA’ DELLA CLAUSOLA EX ART. 31 C. 4 C.P.A. ED INTERVENTO AD ADIUVANDUM. TAR CATANIA, I SEZIONE, SENTENZA N. 2882 DEL 28 NOVEMBRE 2019.

In una procedura per l’affidamento del «servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti>> nel territorio di un Comune siciliano, gestita dall’U.R.E.G.A., una ditta partecipante è stata esclusa dalla procedura per il mancato possesso dei requisiti di capacità economica finanziaria richiesti nel bando…

Read more

EDILIZIA E URBANISTICA: Diniego di sanatoria e rigetto delle domande di riesame delle pratiche di condono edilizio – Il C.G.A. rigetta la domanda cautelare proposta in un giudizio di appello promosso contro un Comune, rappresentato e difeso dall’Avv. Fidone. Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, ordinanza cautelare n. 667 del 18 ottobre 2019.

Con ordinanza cautelare n. 667 del 18/10/2019, il C.G.A. ha rigettato la domanda cautelare con la quale era stata chiesta la sospensione dell’esecutorietà di una sentenza del TAR Palermo, con la quale il giudice di prime cure aveva rigettato il gravame proposto da un privato…

Read more

“ZONE BIANCHE” E NATURA DEI VINCOLI DI AREE DESTINATE A PARCHEGGIO – SI ESPRIME IL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – SENTENZA N. 898 DEL 16/10/2019.

Con sentenza n. 898 del 16 ottobre 2019, il C.G.A. in sede giurisdizionale si è espresso sull’appello promosso da una società proprietaria di un terreno vincolato a parcheggio, il cui vincolo era decaduto per decorso del termine quinquennale previsto dall’art. 9 d.P.R. 327/2001, recepito dalla…

Read more

PROCEDURE DI ASSEGNAZIONE DI SPAZI COMMERCIALI ALL’INTERNO DI MERCATI ORTOFRUTTICOLI – ILLEGITTIMA L’ESCLUSIONE DELLA DITTA CHE HA SEGUITO LE INDICAZIONI FORNITE DALLA P.A. NELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – ORDINANZE CAUTELARI NN. 605 E 606 DEL 26/09/2019 DEL TAR CATANIA.

Con le due ordinanze cautelari n. 605 e n. 606 del 26/09/2019, il TAR Catania ha sospeso i provvedimenti con i quali due società erano state escluse da una procedura di assegnazione di spazi commerciali all’interno di un mercato ortofrutticolo, a causa di un presunto…

Read more

APPALTI PUBBLICI: TERMINE PER IMPUGNARE L’AMMISSIONE ALLA GARA E VALIDITA’ DELL’ATTESTAZIONE SOA. COMMENTO ALLA SENTENZA N. 10673 DEL 02.09.2019 – TAR LAZIO ROMA.

Con sentenza n. 10673 del 02.09.2019, il TAR Lazio Roma si espresso in merito alla legittimità di una procedura negoziata, indetta ai sensi dell’articolo 36 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, finalizzata all’affidamento di un appalto di lavori. Con tale pronunzia, il giudice…

Read more

Selezione per l’incarico di revisore contabile nell’ambito di un progetto SPRAR.Incarichi e prestazioni d’opera intellettuali svolte in regime libero-professionale: la giurisdizione è del Giudice Ordinario. La sentenza n. 1930 del 30/07/2019 del TAR Catania.

Con sentenza n. 1930 del 30/07/2019 il TAR Catania si è espresso in merito ad una procedura di selezione avviata da un comune, ai fini del conferimento di incarico di revisore contabile indipendente per la verifica e la certificazione delle spese sostenute nell’ambito dei progetti…

Read more

LUCIANO CAMINITI: PUBBLICO IMPIEGO – ISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA INPS PER I PUBBLICI DIPENDENTI CHE SVOLGANO ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE. SI ESPRIMONO IL TRIBUNALE DI PALERMO E IL TRIBUNALE DI RAGUSA.

Con le sentenze nn. 1873 e 1874, entrambe del 9 maggio 2019, il Tribunale di Palermo – Sez. Lavoro, ha riconosciuto la prescrizione dei crediti contributivi chiesti in pagamento dall’INPS, con riguardo alla iscrizione alla c.d. “gestione separata”, nei confronti di due pubblici dipendenti che…

Read more

APPALTI PUBBLICI – SUL PRINCIPIO DI NECESSARIA CORRISPONDENZA TRA LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL RAGGRUPPAMENTO E I REQUISITI DI QUALIFICAZIONE POSSEDUTI – L’ADUNANZA PLENARIA DEL CONSIGLIO DI STATO N. 6 DEL 27 MARZO 2019

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 6 del 27 Marzo 2019 ha posto fine alla vexata quaestio della corrispondenza tra le quote di partecipazione ad un raggruppamento e i requisiti di qualificazione posseduti, ex art. 92 c. 2 del DPR n. 207/2010. In particolare,…

Read more