Con sentenza n. 1693 del 10 agosto 2018 il TAR Catania si è espresso su un ricorso promosso avverso il silenzio serbato da un Comune su una istanza di riclassificazione urbanistica di “zone bianche”, esprimendo importanti principi, relativi a vari aspetti. Innanzitutto, quanto alle modalità…
Con ordinanza cautelare n. 4737 del 02/08/2018 il TAR Lazio ha chiarito i presupposti del requisito della frequenza della “scuola più vicina all’abitazione”, ai fini dell’accesso al servizio di trasporto scolastico degli alunni delle scuole per l’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio…
Il TAR Catania, con sentenza n. 1653 del 31 luglio 2018, ha avuto modo di esprimersi in merito alle anomalie della procedura di accesso ad un corso di laurea a numero chiuso, che avevano determinato l’esclusione di una studentessa. In particolare l’anomalia riscontrata consisteva nel…
Con ordinanza n. 710 del 27 luglio 2018, la Seconda Sezione del TAR Palermo ha rigettato la domanda cautelare promossa da una ditta avverso il provvedimento di rigetto di una S.C.I.A. finalizzata alla realizzazione di una piscina prefabbricata, adottato da un Comune. Il Tribunale, accogliendo…
Ennesima ammissione ad un corso di laurea a numero chiuso in favore di studente in possesso di determinati requisiti di legge: il Tar L’Aquila, nel confermare la propria precedente ordinanza cautelare n. 69/2017, con la quale era stata disposta l’ammissione con riserva del ricorrente al…
Con sentenza n. 725 del 10 luglio 2018, la Sezione Lavoro del Tribunale di Latina ha accolto le difese svolte dall’Avv. Maria Francesca Fera in nome e per conto di un Comune, rigettando il ricorso promosso da un Segretario Comunale che chiedeva il riconoscimento della…
Con la pronunzia n. 9 del 25 giugno 2018, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato la vexata quaestio del contrasto fra la c.d. “riserva di nazionalità” – per come sancita dal d.P.C.M. 174 del 1994 – e il principio di libera circolazione dei…
Con sentenza n. 120 del 13/06/2018, la Corte costituzionale ha dichiarato fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1475 comma 2 del Codice dell’Ordinamento Militare, nella parte in cui vieta ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale. La questione era stata sollevata dalla…
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato un ricorso promosso da una impresa avverso una sentenza emessa dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche in unico grado, che aveva già visto “prevalere” un Comune rappresentato da Fidone Studio Legale e, in particolare, dall’Avv. Maria…
Con la sentenza n. 640 del 27 marzo 2018, il TAR Catania ha affrontato il tema dell’obbligo di definizione di una procedura ad evidenza pubblica. Ebbene, nel caso di specie, la procedura si protraeva da diversi anni. Nonostante una articolata istanza promossa dai soggetti ammessi…