Vittoria:0932988547
Catania:0952884586

Legal News

Zona vincolata a sede viaria e attribuzione di nuova destinazione urbanistica delle aree: la p.a. deve procedere all’esame dell’istanza del privato. Il commento alla sentenza n. 2655 del 22.07.2024 del Tar Catania

Con sentenza n. 2655 del 22.07.2024 il TAR Catania si è espresso su una questione in cui gli Avv. Fidone e Giommarresi hanno codifeso un privato, in relazione alla richiesta di riqualificazione urbanistica di aree i cui vincoli erano scaduti e di cui lo stesso…

Read more

Programmi di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio (PRUSST): la scadenza dell’accordo quadro non determina alcun diritto, in capo al privato, all’approvazione di un progetto – la sentenza n. 2252 del 17 giugno 2024, della Prima Sezione del TAR Catania.

Con sentenza n. 2252 del 17.06.2024 il TAR Catania ha rigettato il ricorso proposto da una società contro un comune siciliano, nella qualità di soggetto promotore di un programma di riqualificazione urbana e sviluppo sostenibile del territorio (PRUSST), rappresentato e difeso in giudizio dall’Avv. Giovanni…

Read more

Il CGA sospende due procedure di assegnazione di aree per attività commerciali in zona Partenze – area “Air Side”, all’interno dell’Aeroporto di Catania.

Dopo aver sospeso con ordinanza cautelare n. 14/2024 una prima procedura di assegnazione di un’area per attività commerciale in zona partenze, area “Air Side”, all’interno dell’Aeroporto di Catania, il CGA ha sospeso altre due procedure di analogo tenore, relative ad ulteriori due spazi in Air…

Read more

Dies a quo per la proposizione del ricorso nelle controversie in materia edilizia – la sentenza n. 11329 del 3 giugno 2024, del TAR Lazio Roma, Sez. II Bis

Con sentenza n. 11329 del 3 giugno 2024, la Sezione Seconda Bis del Tar Lazio ha dichiarato l’irricevibilità del gravame proposto da un privato in materia edilizia contro Roma Capitale e contro una società partecipata di Roma Capitale, difesa dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone. Confermando un…

Read more

Revoca di contributi pubblici: hanno rilievo i principi di affidamento e di ragionevole durata del procedimento amministrativo. La sentenza del Tribunale di Siracusa n. 1067 del 2 maggio 2024.

Con la sentenza n. 1067 del 2 maggio 2024, il Tribunale di Siracusa ha accolto le domande di annullamento di una cartella di pagamento inerente agevolazioni pubbliche concesse alla società attrice, rappresentata e difesa in giudizio dagli Avvocati Giovanni Francesco Fidone e Silvia Stella, per…

Read more

PNRR e agevolazioni previste a sostegno dei contratti per la logistica nei settori agroalimentari: la sentenza n. 5923 del 26.03.2024 del TAR Lazio, Sez. V Ter.

Con la sentenza n. 5923 del 26.03.2024, la Quinta Sez. Ter del TAR Lazio ha accolto il ricorso proposto da una società operante nell’ambito della logistica agroalimentare, illegittimamente esclusa da una misura del PNRR, rappresentata e difesa in giudizio dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone e dall’Avv.…

Read more

Acquisizione al patrimonio comunale di un’area maggiore rispetto a quella sulla quale sulla quale è stata realizzata la costruzione abusiva – La sentenza n. 1121 del 21 marzo 2024 del TAR Catania.

Con sentenza n. 1121/2024, la Quarta Sezione del TAR Catania si è espressa in merito alla possibilità di acquisire al patrimonio comunale un’area maggiore rispetto a quella sulla quale è stata realizzata la costruzione abusiva. Nel precisare che l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’ente rappresenta una…

Read more

Area di servizio dislocata su raccordo autostradale preesistente rispetto alla circolare Anas n. 3/2008 – Disciplina applicabile al rinnovo delle autorizzazioni e criteri di innalzamento degli standard di sicurezza. La sentenza della Quarta Sezione del TAR Lazio, n. 3850 del 27.02.2024.

Con la sentenza n. 3850 del 27.02.2024 la Quarta Sezione Interna del TAR Lazio ha accolto il ricorso proposto dalla società proprietaria di una stazione di servizio avverso il diniego di rinnovo della concessione, motivato sulla scorta della applicazione della circolare Anas n. 3/2008. La…

Read more

Acquisizione al patrimonio comunale di un immobile abusivo e legittimazione al ricorso avverso il diniego di condono edilizio. La sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana n. 148 del 26.02.2024.

Con sentenza n. 148 del 26 febbraio 2024, il CGA ha accolto le difese del Comune di Licata, rappresentato e difeso dall’Avv. Giovanni Francesco Fidone, rigettando un gravame riguardante un diniego di condono edilizio. In particolare, il Giudice Amministrativo di appello ha affermato che “le…

Read more